Gli apparecchi dentali, o più correttamente ortodontici, sono conosciuti e usati in tutto il mondo. E, di certo, non da oggi: hanno infatti consentito di “raddrizzare” i denti a generazioni di ragazzi e ragazze e ancora svolgono questa importantissima funzione.
Ma perché è importante avere i denti “dritti”? È solo un vezzo estetico?
In realtà, è fondamentale comprendere che avere i denti correttamente allineati non è solo questione di “vista” o di bellezza del sorriso, anche se, naturalmente, il ruolo sociale che riveste il fatto di avere un sorriso gradevole non va certamente sottovalutato: è un elemento che concorre all’autostima di ognuno di noi e alla nostra interazione con il resto del nostro mondo: famigliari, amici, conoscenti, colleghi. Fa la sua parte, insomma, per mantenere il nostro benessere emotivo e psicologico. Ma l’allineamento dei denti non si limita a questo: è legato alla salute orale e non solo. Per esempio, se le arcate (superiore e inferiore) dei denti non entrano in contatto nel modo corretto, è possibile che la masticazione risulti fastidiosa o, addirittura, porti a patologie del sistema digestivo o a infiammazioni delle articolazioni o, ancora, a problemi muscolari (che si possono estendere fino al collo e oltre). Una dentatura non equilibrata può anche causare difficoltà nel parlare o portare a un maggiore logorio dei denti. Inoltre, denti troppo vicini o troppo poco separati tra loro possono lasciare spazio ad accumuli di placca o all’azione dei batteri sulle gengive, con il rischio di infezioni gengivali oppure proliferazione di carie.
In buona sostanza, avere denti allineati correttamente significa molto per la salute del corpo e non solo della bocca e per il benessere quotidiano di ognuno di noi. Indipendentemente che si tratti di adolescenti o adulti. Anzi, è corretto dire che ormai è evidente che l’apparecchio ortodontico non è più un’esclusiva dei giovanissimi, ma è un dispositivo di cura indicato per tutti gli adulti che ne hanno la necessità. Tanto che l’American Association of Orthodontists indica che, su tre persone che portano l’apparecchio, una è adulta.

METTERE L’APPARECCHIO DA ADULTI. PER L’ESTETICA DEL SORRISO E LA SALUTE DEI DENTI.
Abbiamo quindi inquadrato alcune ragioni per cui l’uso dell’apparecchio ortodontico è importante. Ma ci sono anche dei motivi che consigliano il ricorso all’apparecchio proprio in età adulta. Infatti i denti non restano fermi né intonsi nel tempo e quindi le condizioni della dentatura, anche se in partenza era sana e perfettamente allineata, possono mutare nel corso degli anni. Per esempio, con l’avanzare dell’età possono verificarsi alcuni di questi problemi:
- i denti si consumano o addirittura si possono perdere uno o più elementi dentali, quindi si creano spazi nella dentatura che “invitano” i denti a muoversi e favoriscono l’accumulo di placca e batteri.
- la posizione dei denti muta, cambiando anche le forze esercitate dal morso, un fenomeno che può causare infiammazioni e conseguente dolore alla mascella.
- riduzione della gengiva o dell’osso: sono gli adulti a soffrire maggiormente di perdita gengivale o di riduzione ossea, spesso a causa di malattie paradontali.
- cattiva igiene protratta: la scarsa attenzione all’igiene orale protratta per lunghi periodi, a volte intensificata dal fatto di vivere una vita frenetica, piena di impegni e di stress, può portare a problemi gengivali.
Ecco quindi che appare chiaro quanto, anche in età adulta, controllare e intervenire sul corretto allineamento dei denti è importantissimo.

APPARECCHIO DA ADULTI? “GRAZIE, HO GIÀ DATO!”
Molti adulti di oggi sono stati, in età adolescenziale, ragazzi e ragazze “con l’apparecchio”. E spesso non ne hanno un buon ricordo. Motivo per cui sono restii a ripetere l’esperienza, anche davanti a buone ragioni come quelle che abbiamo elencato. In alcuni casi, le persone affermano che l’apparecchio, specialmente in età adulta, potrebbe avere un impatto negativo sulla loro vita personale e professionale (pensiamo, per esempio, a chi svolge un lavoro a contatto con il pubblico).
Per fortuna, rispetto al passato (e ai ricordi che gli adulti hanno dell’apparecchio indossato da giovani), molto è cambiato: l’ortodonzia si è evoluta, le tecnologie hanno consentito di sviluppare soluzioni all’avanguardia che coniugano efficienza a comfort. È il caso degli “apparecchi invisibili”, che offrono il grande vantaggio di essere nascosti alla vista, insieme ad altri vantaggi più funzionali. E, in caso di mancanza di uno o più denti, si può ovviare grazie all’implantologia dentale a carico immediato.

L’APPARECCHIO C’È, MA NON SI VEDE.
Oggi, in campo ortodontico, possiamo fruire di soluzioni di alto livello, che garantiscono la più alta efficacia nell’allineamento di uno o più denti e, allo stesso tempo, eliminano tutti quei fastidi associati ai classici apparecchi dentali.
Tra queste, una delle più rappresentative è Invisalign, che offre notevoli vantaggi:
- Invisalign raddrizza i denti utilizzando una serie di “aligner” trasparenti e rimovibili.
Gli aligner sono semplici da indossare, vengono realizzati in un materiale termoplastico sulla base dei denti del paziente e si possono togliere in determinate situazioni. - Invisalign garantisce un’azione costante e graduale.
Gli aligner vengono realizzati su misura in modo da rispondere in maniera personalizzata alle esigenze specifiche del paziente e vengono sostituiti man mano che i denti correggono la loro posizione. - Gli aligner di Invisalign lavorano senza farsi notare.
Al contrario dei tradizionali apparecchi, gli aligner sono praticamente invisibili: una caratteristica che fa scomparire la vergogna di sorridere, cancella le preoccupazioni (soprattutto nei più giovani) di essere presi in giro, non crea imbarazzi o disagi sul lavoro. - Gli aligner di Invisalign non si devono tenere 24 ore su 24.
Non è necessario indossare per tutto il giorno gli aligner di Invisalign: è possibile toglierli quando si mangia o si beve, quando ci si lava i denti o si usa il filo interdentale e in altre occasioni speciali. - Gli aligner di Invisalign: ci si scorda di averli addosso.
Gli aligner di Invisalign sono realizzati con un materiale denominato SmartTrack, che garantisce aderenza ai denti, ma anche grande comodità. Prodotti su misura e tagliati in funzione della linea gengivale del paziente, assicurano un ottimo comfort. - Un’approfondita visita con il nostro ortodontista precede l’inizio del trattamento Invisalign.
Il trattamento Invisalign è adatto alla maggior parte delle persone e delle problematiche ortodontiche e prevede una visita iniziale con l’ortodontista per verificare le esigenze specifiche e stabilire gli obiettivi. - Invisalign offre i primi risultati già dopo qualche settimana.
Il tempo necessario affinché il trattamento Invisalign raddrizzi i denti dipende naturalmente da molti fattori, ma, durante la prima visita, il nostro ortodontista sarà in grado di formulare un’ipotesi affidabile. In media la durata dei trattamento Invisalign va da 12 a 18 mesi, ma i primi risultati sono visibili già dopo le prime settimane.

Nei Centri Implantologici Tramonte riserviamo molta importanza all’efficienza dei denti e alla loro salute. E anche alla bellezza del sorriso e al ruolo che svolge nella nostra vita di tutti i giorni. Per questo, chi ha bisogno di cure ortodontiche potrà affidarsi con serenità ai nostri professionisti, trovando la soluzione su misura. E, in tutti i casi in cui è possibile, potrà assicurarsi i vantaggi offerti dal trattamento Invisalign: per ridurre al minimo i disagi e condurre una normale vita dal punto di vista personale, professionale e sociale. Chi sceglie i Centri Implantologici Tramonte sa di poter contare sulla più alta competenza ed esperienza al servizio della salute dei denti.