Come spendere meglio per sorridere di più.

Avere una bocca in piena salute, con denti sani e un bel sorriso, è importante per vivere bene. Sono in molti, però, a trascurare la salute dei propri denti a causa della paura del dentista. E, a volte, a pesare non è il timore del dolore, ma il terrore del conto.
Anche per questo in Italia proliferano centri dentistici low cost, con promozioni mensili e visite gratuite. Ma sarà poi vero che pagare meno le prestazioni dentistiche sia la soluzione più economica? Come affrontano gli italiani le spese mediche e, in particolare, quelle dentistiche?

Quattro anni fa, un rapporto dell’Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, ha indagato “Il peso delle cure sul budget familiare”, rilevando che per il 48% della popolazione europea le spese sostenute per gli esami o i trattamenti dentistici non costituiscono un problema finanziario.
La situazione in Italia è leggermente diversa: il 29% degli italiani affermano che il costo dell’assistenza ha un impatto forte sul budget domestico (un dato che cresce fino al 39% se si parla di cure odontoiatriche). Naturalmente i dati si modificano lievemente a seconda della situazione famigliare: single, coppie, famiglie con figli hanno esigenze e spese differenti.
Siamo consci del fatto che la salute dei denti e del cavo orale non è trascurabile, né a livello masticatorio (è grazie ai denti che possiamo nutrirci nel modo migliore) né a livello sociale (basti pensare al ruolo del sorriso sul piano personale e professionale) e quindi stiamo parlando di cure che non possono e non devono essere sottovalutate o rimandate.
Quale può essere allora la soluzione per avere una bocca sana?
Rivolgersi a centri che promettono costi bassi e prestazioni agevolate è consigliabile?

Come in altri contesti, anche in questo caso tra lo spendere poco e lo spendere molto la scelta migliore è sempre spendere meglio. Perché – diciamoci la verità -nessun centro dentistico regala veramente niente. Ed è naturale che sia così: tutti lavoriamo per vocazione, per soddisfazione, ma anche per compenso.
Ecco quindi che, spesso, a un costo basso può corrispondere un servizio non approfondito o di bassa qualità o incentrato sui trattamenti che offrono più margine. Insomma, cure che potrebbero non essere sufficienti a garantire la piena salute della bocca e dei denti. La scelta di pagare poco oggi potrebbe condurre a pagare tanto domani per intervenire non più in fase preventiva o per trattare disturbi lievi, ma quando ormai i problemi si sono ingigantiti e necessitano di trattamenti importanti.
Ecco perché è importante scegliere bene e considerare le prestazioni dentistiche un investimento sulla salute globale del proprio corpo e sul proprio benessere fisico e psicologico.
Spendere meglio (che non vuol dire tanto, ma giusto) è la scelta ideale per mantenere in piena efficienza i propri denti e curato il proprio sorriso. Un’efficienza che, insieme a un’attenta pulizia dei denti a casa, significa anche avere meno bisogno di interventi nel tempo. Inoltre, un ottimo stato di salute dei denti consente di vivere meglio.

Per tutte queste ragioni, nei Centri Implantologici Tramonte non si cura solo il dente, ma ci si prende cura del paziente, del suo benessere. Applicando una visione d’insieme, concentrandosi sulla cura, ma anche sulla prevenzione. Riservando un’attenzione speciale non solo allo stato di salute fisica, ma anche al ruolo psicologico che ognuno di noi attribuisce al proprio sorriso.
E offrendo dei prezzi equi, comparati all’alta competenza dei medici e degli assistenti e alla qualità dei servizi. Permettendo di scegliere formule di pagamento che possano incontrare le preferenze di ogni paziente, dai finanziamenti che consentono un pagamento rateale e, quindi, una spesa diluita nel tempo, fino alle soluzioni più attuali, come i pagamenti in bitcoin, di sicuro graditi ai più moderni o tecnologici. Un motivo in più, una volta ripristinata la saluta dei denti e la bellezza del sorriso, per sorridere serenamente.