I DENTI DRITTI MIGLIORANO IL SORRISO,<br>MA C’È MOLTO DI PIÙ…

Quanto è importante il sorriso nella nostra vita?
Per rispondere basterebbe posare l’occhio su queste due immagini.

Un bel sorriso trasmette gioia, benessere e sicurezza. Mette gli altri a proprio agio, crea maggiore empatia e fiducia, permette di entrare in sintonia più facilmente.
Insomma: un sorriso piacevole ha un’influenza potente e positiva sulla nostra vita personale e anche su quella professionale e ha un impatto sulla percezione che gli altri hanno di noi.
Non solo: è un toccasana per l’autostima, ci fa sentire meglio con noi stessi, ci aiuta a mantenere il nostro benessere emotivo e psicologico e a ridurre lo stress, migliorando il nostro umore.
In campo professionale, rappresenta una qualità secondaria rispetto a competenza e impegno, ma di sicuro agevola i rapporti con i colleghi, i collaboratori e i clienti, supporta la nostra immagine di persona affidabile e “sempre sul pezzo”. Lo vediamo ogni giorno: chi sorride affronta meglio la vita e coinvolge di più gli altri.

Curare il sorriso, ritrovare il benessere.

Insomma, vale davvero la pena di prendersi cura del proprio sorriso. E non solo per il ruolo sociale ed estetico del sorriso, ma anche e soprattutto per quello funzionale: avere denti sani e correttamente allineati (uno degli elementi che rendono “bello” il sorriso) ha un impatto sulla salute di molte parti del nostro corpo e sul nostro benessere generale. Per esempio, se le arcate (superiore e inferiore) dei denti non entrano in contatto nel modo corretto o se i denti non sono adeguatamente allineati e dritti, è probabile che la masticazione ne risenta, diventando fastidiosa, forzando le articolazioni o i muscoli della mascella e del collo e alterando nel tempo la posizione stessa della mandibola. Si può soffrire di disturbi del sonno causati dalla errata posizione dei denti, come l’apnea notturna, oppure di mal di testa e dolori al collo e alle spalle.
Chi trascura il problema potrebbe incorrere anche in difficoltà di fonazione, che portano a pronunciare i suoni in modo distorto, e a un maggiore e crescente logorio dei denti.
Inoltre, i denti storti possono anche rendere difficile la pulizia adeguata dei denti e delle gengive
e i denti troppo vicini tra loro possono favorire l’accumulo di placca e batteri, aumentando il rischio
di carie, infiammazioni gengivali e altre problematiche dentali.

Denti allineati e masticazione corretta: come?

Per questi motivi, è importante intervenire per allineare correttamente i denti, migliorando l’aspetto
estetico del sorriso e prevenendo o risolvendo i disturbi correlati a questo problema.
Ma l’ortodonzia, quella parte delle cure dentali dedicata proprio alla corretta disposizione dei denti,
non è rivolta ai bambini e ai giovanissimi? Si può correggere la posizione dei denti anche in età adulta o addirittura avanzata?

Niente di strano: correggere la posizione dei denti non è una prerogativa dei giovanissimi. Anzi, secondo l’American Association of Orthodontists, oggi su tre persone che portano l’apparecchio una è adulta. E ci sono ottime ragioni per mettere l’apparecchio da adulti, se pensiamo che:

  • nel tempo e con l’usura i denti si consumano o addirittura si possono perdere uno o più elementi dentali, quindi si creano spazi nella dentatura che “invitano” i denti a muoversi e favoriscono l’accumulo di placca e batteri.
  • la posizione dei denti muta, cambiando anche le forze esercitate dal morso, un fenomeno che può causare infiammazioni e conseguente dolore alla mascella.
  • gli adulti soffrono maggiormente di perdita gengivale o di riduzione ossea, spesso a causa di malattie paradontali.
  • una cattiva igiene protratta, a volte intensificata dal fatto di vivere una vita frenetica, piena di impegni e di stress, può portare a problemi gengivali.

La soluzione? Si chiama “apparecchio”.
Ecco: l’apparecchio ortodontico. Queste parole ci portano subito alla mente l’immagine di ragazzini
e ragazzine con “il ferro in bocca”, che si vergognano di sorridere. Torniamo a quando eravamo giovani e temevamo di dover mettere l’apparecchio oppure l’avevamo e lo vivevamo come fonte di disagio.

Per fortuna oggi ci sono i cosiddetti “apparecchi invisibili”, come l’Invisalign, che agiscono in modo mirato e personalizzato per raddrizzare i denti nel migliore dei modi e, al tempo stesso, offrono un alto grado di confort, sia in termini di “vissuto”, infatti si possono togliere per mangiare o lavare i denti, sia in relazione alla nostra vita sociale: si tratta di mascherine trasparenti che risultano quasi impossibili da vedere e ci lasciano liberi di sorridere senza timori.

Nel prossimo articolo, ne parleremo in modo approfondito, indagando come gli apparecchi Invisalign ci restituiscono un sorriso bello e una dentatura funzionale, ma anche come la mano dell’esperto continua a rappresentare la vera differenza tra un rimedio e una soluzione di alto livello.

Nei Centri Implantologici Tramonte le più moderne soluzioni e tecniche ortodontiche si accompagnano alla competenza dei professionisti dei centri, che valutano le terapie più idonee a ciascun paziente, prestando la massima attenzione ai risultati, ma anche alle esigenze e al benessere di ogni persona. Chi si affida ai Centri Tramonte si mette in buone mani e viene seguito con grande cura in ogni momento, con i più elevati livelli di professionalità e uno speciale approccio umano.