Il piacere di sfoggiare subito un bel sorriso.

Implantologia dentale: è possibile avere denti fissi nella stessa seduta di posizionamento degli impianti, con risultati sicuri, senza dolore e disagio.

Risolvere un problema di mancanza di uno o più denti, possibilmente senza disagi o dolore: ecco il ruolo dell’implantologia a carico immediato, una tecnica affidabile e di sicuro  successo, che vanta protocolli e linee guida precisi e collaudati. Si tratta infatti di una metodologia che consente di effettuare la ricostruzione del patrimonio dentale con alcuni vantaggi:

risultati estetici immediati.

– recupero già dalla prima seduta della funzionalità (seppur con minime limitazioni).

Risolvere un problema di mancanza di uno o più denti, possibilmente senza disagi o dolore: ecco il ruolo dell’implantologia a carico immediato, una tecnica affidabile e di sicuro  successo, che vanta protocolli e linee guida precisi e collaudati. Si tratta infatti di una metodologia che consente di effettuare la ricostruzione del patrimonio dentale con alcuni vantaggi:

assoluta sicurezza.

Le caratteristiche di questa metodica, nata in Italia alla fine degli anni ‘50, rendono l’implantologia a carico immediato sempre più richiesta da chi ha problemi di mancanza parziale o totale di denti. Uno dei punti a favore di questo tipo di implantologia dentale è la sua minima invasività, che consente di intervenire senza praticare tagli sulla gengiva e quindi riducendo anche i fastidi legati alla fase post-intervento. Inoltre, a differenza di quanto avviene con l’implantologia a carico differito, grazie al carico immediato, nella stessa seduta vengono posizionati gli impianti nell’osso mascellare o mandibolare e i denti provvisori fissi e, di conseguenza, si esce dallo studio dentistico con “i denti in bocca”, con un notevole beneficio estetico, sociale e funzionale.

L’implantologia “tradizionale” e il periodo di attesa.

A differenza dell’implantologia a carico immediato, quella “tradizionale”, cioè a carico differito, prevede un intervallo di tempo tra la seduta in cui vengono inseriti gli impianti e quella in cui vengono applicate  le protesi fisse (cioè i denti). Questo periodo di attesa può variare tra i 3 e i 6 mesi e serve a fare in modo che avvenga l’osteointegrazione, cioè che l’osso (che con l’implantologia a carico differito viene scavato) ricresca intorno all’impianto rendendolo tutt’uno con la struttura ossea e in grado di sopportare il carico delle protesi.

Questo intervallo di tempo, prima di poter ricevere le protesi fisse, prevede che si utilizzi una protesi mobile, che però crea qualche disagio nel mangiare o nel parlare e richiede alcune sedute di rifinitura dal dentista

I vantaggi dell’implantologia a carico immediato ed in particolare quello di scuola italiana.

L’implantologia di scuola italiana, cioè quella che da sempre utilizza il carico immediato, ha risolto da decenni il problema dell’osteointegrazione grazie all’impiego di speciali impianti in titanio, che garantiscono elevate qualità biocompatibili e hanno uno speciale disegno strutturale, proprio il loro disegno è il punto focale del successo del carico immediati. Questi impianti, una volta inseriti nell’osso, sono già in grado di sopportare il carico e contemporaneamente di osteointegrarsi in un’unione stabile con l’osso. È proprio grazie a questi impianti che i tempi di cura e di recupero sono molto ridotti, e con loro i disagi.

Meno limitazioni e risultati garantiti.

Un altro vantaggio offerto dalle tecniche del carico immediato è quello di poter trattare quasi tutti i casi di mancanza di uno o più denti. Un esempio è quello di chi soffre di insufficienza ossea a livello mascellare o mandibolare. Si tratta di pazienti a cui spesso viene consigliato, per potersi avvalere dell’implantologia, di ricorrere precedentemente a drastici interventi di ricostruzione. Grazie all’implantologia a carico immediato, invece, vengono ridotti drasticamente i casi in cui è necessario affrontare una ricostruzione ossea  poiché è possibile affrontare con successo un intervento implantologico anche con condizioni di osso carente in qualità oppure quantità: questa implantologia dispone di un’ampia varietà di impianti specifici e di tecniche chirurgiche evolute in decenni e dedicate proprio alla risoluzione di problematiche di questo tipo.

In questo modo, vengono rispettate le strutture biologiche, si utilizzano una chirurgia minimamente invasiva e atraumatica e il paziente può tornare a mangiare, sorridere e parlare subito, con benefici anche sul piano del benessere psicologico.