IL PREZZO CONVENZIONATO È IL PREZZO CONVENZIONATO.

Quello che avete appena iniziato a leggere è un articolo che non dovrebbe esistere. Un breve articolo riguardante un tema che non avrebbe senso trattare. Ecco perché ha un titolo lapalissiano: perché, quando le cose stanno come dovrebbero stare, non c’è neanche bisogno di affermarle, ribadirle, comunicarle. Ma, quando non sempre le definizioni rispecchiano ciò a cui si riferiscono, allora può nascere l’esigenza di precisare. Una sorta di ridondanza. Ma forse anche di utilità.
Per fare un esempio, gli assicurati Fasdac e Fasi da noi ricevono le cure rimborsate dalla loro assicurazione al prezzo stabilito con la loro assicurazione. Senza spese extra, costi lievitati o rincari comunicati all’ultimo momento. È fondamentalmente un fatto di etica. Insomma: un patto è un patto. E una convenzione non è forse un patto?

La professionalità e la serietà sono incluse nel prezzo, anche in quello convenzionato.

Esistono tante realtà che offrono ai propri appartenenti agevolazioni, sconti, benefici di diverso tipo. In ogni campo. Chi ha la tessera del Touring Club può trovare tariffe preferenziali offerte da tour operator o strutture alberghiere, chi è socio di SlowFood ha dei vantaggi in alcuni musei. Chi sottoscrive un’assicurazione sanitaria ha la possibiltà di usufruire di rimborsi e tariffe convenzionate in strutture sanitarie e cliniche di vario tipo, tra cui studi oculistici, centri fisioterapici e studi dentistici. In questi luoghi, grazie alla loro assicurazione sanitaria, quelle persone possono accedere a tariffe speciali a prestazioni e terapie che devono, in tutto e per tutto, rispecchiare quelle pagate a prezzo normale da chi non ha un’assicurazione.
È una questione di serietà: la qualità della cura non dipende dal prezzo corrisposto, ma dal livello del centro. E – di nuovo – un patto è un patto.

Sai cosa paghi, sai cosa ricevi.

Il patto non è solo quello tra lo studio dentistico e l’assicurazione sanitaria, ma anche quello tra il paziente e il professionista della cura, che può essere un dentista, un implantologo, un endodontista, un assistente alla poltrona, un dentista pediatrico, un ortodontista. Il patto dice che il paziente riceverà la cura migliore, tutta la competenza del professionista, semplicemente a un costo concordato: sai cosa paghi e sai cosa ricevi. Senza incomprensioni, senza ambiguita, senza extra, aggiunte o costi che, al momento della convenzione, non erano stati definiti.

Nei Centri Implantologici Tramonte, le convenzioni sono patti che vengono mantenuti.

Ci vantiamo di avere un approccio etico alla medicina, un’attitudine che ci caratterizza come persone prima ancora che come professionisti. Anche per questo nei Centri Implantologici Tramonte dedichiamo il massimo impegno e la massima competenza a ogni attività di implantologia dentale, scegliendo la tecnica migliore in base alle esigenze del paziente e proponendo quella a carico immediato in tutti i casi in cui è idonea e applichiamo sempre il prezzo della convenzione, così com’è stato definito. L’abbiamo stabilito con la vostra assicurazione sanitaria, come quelle Fasdac e Fasi, e a quello ci atteniamo.

Nei Centri Implantologici Tramonte il paziente è al centro di tutto: delle terapie così come del rispetto e dell’attenzione al benessere. Anche quando si tratta di convenzioni, le nostre cure vanno sempre oltre ciò che è “convenzionale”.