In molti pazienti che hanno subìto diagnosi di mancanza o carenza ossea o che presentano creste sottili ed osso inadeguato all’implantologia e che dovrebbero per questo sottoporsi ad importanti interventi chirurgici di accrescimento osseo per portare il proprio osso ai livelli minimi necessari per consentire l’inserimento degli impianti, si possono inserire invece impianti definiti “di scuola italiana” che prevedono un protocollo, una forma ed una tecnica chirurgica che si adatta all’osso esistente e con cui moltissimi dei casi esclusi dalla terapia implantologica classica possono essere risolti con buone possibilità di successo nel lungo periodo.
Nei casi estremi, ove non si possa intervenire con impianti di scuola italiana, sempre per non ricorrere a terapie di aumento d’osso, e quindi con interventi chirurgici ulteriori, si può optare per un’altra tecnica, con ottime possibilità di successo e che nei Centri Implantologici Tramonte è affidata alle mani esperte di un maxillo faciale di comprovata esperienza e che collabora da tempo con gli studi di Milano e Stezzano. Gli impianti zigomatici
Tutti i casi descritti prevedono il carico immediato, ossia l’inserimento degli impianti ed il contestuale inserimento di una protesi fissa provvisoria.
Il carico immediato in implantologia dal 1959
ARGOMENTI CORRELATI A IMPLANTOLOGIA
Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci