Il diabete, oltre ad essere una malattia invalidante, colpisce il cavo orale e spesso il paziente è costretto alla perdita di elementi dentali. La ricerca ha infatti dimostrato come, chi soffre di questa malattia (il 4,9 % della popolazione italiana) sia più soggetto ad episodi di gengiviti * e parodontiti croniche *: il rischio di un diabetico di perdere i denti è infatti stimato da due a tre volte maggiore rispetto ad un soggetto non diabetico. Fare prevenzione e affidarsi alle cure di un centro d’avanguardia è fondamentale nel processo di cura, anche per evitare complicanze legate ad insufficienze cardio-vascolari o renali. Nei nostri Centri Implantologici Tramonte, grazie all’esperienza di lungo corso del dottor Silvano U. Tramonte, il paziente diabetico potrà essere trattato e risolvere anche il problema dei denti mancanti grazie ad un intervento di implantologia a carico immediato.
Questa malattia, se tenuta sotto controllo, non costituisce un impedimento alla terapia odontoiatrica, né a quella chirurgica. Sarà fondamentale eseguire un’attenta prima visita, fotografare la reale situazione del paziente, raccogliere un’anamnesi * completa, programmare e scegliere il momento più giusto per eseguire l’intervento, realizzare una rigorosa profilassi antibiotica * post chirurgia e invitare il paziente ad effettuare periodiche visite di controllo per monitorare costantemente l’evolvere della situazione, ma utilizzando impianti mininvasivi ove la terapia chirurgica è di molto ridotta, anche il paziente diabetico potrà più facilmente essere sottoposto ad interventi di implantologia.
Il carico immediato in implantologia dal 1959
ARGOMENTI CORRELATI A IMPLANTOLOGIA
Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci