Implantologia – Perchè il carico immediato.

L’implantologia a carico immediato permette di non rimanere mai senza denti.

RAPIDO, SENZA DOLORE E IMMEDIATO: I VANTAGGI DEL CARICO IMMEDIATO.

Ormai è sempre più noto che l’implantologia dentale è la migliore risposta alla mancanza di uno o più denti, sia dal punto di vista estetico sia da quello funzionale. Tra le varie tecniche a disposizione dei dentisti e degli implantologi ce n’è una che spicca per sicurezza, praticità e mini-invasività. E che, grazie alle sue caratteristiche, offre grandi vantaggi: l’implantologia a carico immediato.

Implantologia a carico immediato: decenni di evoluzione e tecniche a favore del paziente.

L’implantologia a carico immediato è una metodologia che vanta diversi decenni di storia clinica e di sviluppo delle tecniche.  Si tratta infatti di una metodica nata in Italia alla fine degli anni ‘50, basata soprattutto sulla pratica medica e clinica e non solo sulla teoria e, quindi, sviluppata per rispondere pienamente alle esigenze del paziente e garantirne il più possibile il benessere.

Proprio per questo, l’implantologia a carico immediato si basa su protocolli mini-invasivi e, rispetto all’implantologia “tradizionale”, che obbliga il paziente a un periodo di attesa tra la seduta in cui vengono inseriti gli impianti e quella in cui vengono montati i denti (le protesi) fissi, il carico immediato permette di inserire impianti e protesi nella stessa seduta, consentendo al paziente di tornare immediatamente alla sua vita, individuale e sociale, riprendendo immediatamente anche a masticare (seppure con qualche leggera limitazione).

Una tecnica di successo, anche nel lungo periodo.

L’implantologia a carico immediato offre le stesse percentuali di successo rispetto alle tecniche tradizionali insieme a una durata molto lunga degli impianti (è documentata una durata di oltre cinquant’anni di un impianto Tramonte).

L’intervento chirurgico viene effettuato in anestesia locale e comporta un’invasività davvero minima, senza necessità di praticare tagli nella gengiva poiché, grazie ai particolari impianti utilizzati nell’implantologia a carico immediato, è sufficiente praticare un piccolissimo foro nella mucosa e nell’osso sottostante. L’impianto viene inserito attraverso quel forellino e non sono necessari punti o altri interventi. Inseriti gli impianti, viene immediatamente montato il dente fisso provvisorio, nella stessa seduta. Così il paziente può tornare da subito a sorridere e a masticare, senza dolore, ma naturalmente, per i primi 60/90 giorni, con le dovute cautele. Trascorso il primo periodo, in un’ultima seduta, viene sostituita la protesi temporanea con quella definitiva che può essere in resina o in ceramica. Per la giusta durata degli impianti è importante in seguito rispettare una corretta igiene orale e le visite di controllo periodiche, così come si fa con i denti naturali.

Otre alla possibilità di recuperare sin da subito la funzione masticatoria senza dover sottostare a fastidiose limitazioni nell’alimentazione quotidiana, ci sono sei ottimi motivi per rispondere alla mancanza di uno o più denti scegliendo impianti a carico immediato:

1) la rapidità dell’intervento, che si svolge in una sola seduta, con una minima invasività e senza dolore.

2) l’assenza di limitazioni o di conseguenze estetiche o funzionali causate dalla mancanza di uno o più denti.

3) una maggiore sicurezza e una migliore proiezione sociale grazie a una dentatura curata, bella e dall’aspetto completamente naturale.

4) la possibilità di tornare a sorridere e parlare senza preoccupazioni, condizionamenti ed eventuali disagi nell’interazione sociale.

5) la conservazione di uno stimolo adeguato sull’osso: l’impianto sostituisce la radice del dente mancante, che è fondamentale per la conservazione ossea e per l’equilibrio della bocca.

6) la sensazione degli impianti in bocca, il loro comportamento e la loro stabilità sono del tutto uguali a quelli dei denti naturali.