Una tecnica italiana sempre più diffusa nel mondo
L’implantologia transmucosa è una tecnica squisitamente italiana, come il carico immediato.

Il carico immediato, una tecnica recentemente adottata anche dall’implantologia a carico differito, benché con fori di dimensioni doppie e moltissime limitazioni pratiche. Caratteristica di questa tecnica è l’assenza di tagli e l’entità minima del foro di inserimento dell’impianto, che porta il paziente a non rendersi quasi conto che gli sono stati inseriti degli impianti. L’impianto infatti viene inserito nell’osso senza aprire il  lembo gengivale e, quindi, senza eseguire il taglio sulla gengiva: il risultato è che l’osso non viene esposto all’esterno e la guarigione dei tessuti coinvolti nell’intervento è molto più rapida.

Una tecnica che porta grandi vantaggi
Con l’implantologia transmucosa viene limitata l’inevitabile offesa al tessuto osseo che può comportare riduzione e riassorbimento, problema che è molto più frequente nella tecnica tradizionale. Inoltre, viene ridotto il ricorso a farmaci nel periodo pre e post operatorio e l’intervento viene eseguito con minor anestesia senza utilizzo del bisturi, senza mettere punti di sutura, con un minor sanguinamento e una minore risposta infiammatoria. Il tempo dell’intervento è ridotto: serve meno tempo per rilevare impronta e maggiore è la facilità nel creare denti provvisori fissi. Infine, in seguito all’intervento il paziente non presenta ematomi, il gonfiore è lieve o inesistente, il dolore post-operatorio è decisamente ridotto e basso è il rischio di infezioni post-operatorie. Con un ulteriore vantaggio: il paziente ha la possibilità di mangiare cibi solidi sin da subito.

Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n.679/2016 GDPR. (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a centroimplantologico@tramonte.com)