La salute del cavo orale può prevenire le forme gravi di covid

Secondo recenti studi, riportati in bibliografia, la covid 19 in forma grave potrebbe essere favorita dalle cattive condizioni di salute orale.

Si ipotizza che il sars-cov-2, il virus responsabile della covid 19, penetri nel corpo attraverso le aperture respiratorie superiori, naso e bocca, raggiunga la cavità orale, si raccolga nella saliva, inquini la placca batterica presenta nei solchi epiteliali, penetri nei vasi sanguigni presenti in grande quantità nella mucosa orale e, infine, raggiunga i polmoni trasportato dal torrente circolatorio.

Le infiammazioni gengivali, dunque, rappresenterebbero un elemento di rischio. La parodontopatia, caratterizzata da una forte infiammazione cronica della gengiva e del tessuto di sostegno dei denti, colpisce la metà degli adulti del pianeta. La perimplantite, equivalente della parodontite ma che colpisce il tessuto circostante gli impianti invece dei denti, colpisce circa la metà degli impianti presenti in un paziente.

Si ipotizza anche che gengive malate o cronicamente infiammate indeboliscano la barriera difensiva della mucosa buccale.  Un lavoro pubblicato sul Journal of Clinical Periodontology, sostiene che i pazienti con covid 19 hanno una probabilità tre volte maggiore di sviluppare complicazioni se presenti malattie gengivali. Questo potrebbe contribuire a spiegare perché alcuni pazienti sviluppano complicazioni polmonari gravi ed altri no. Ma potrebbe anche fornire un importante contributo alla terapia domiciliare della covid 19 capace di incidere sul rischio di sviluppare le forme gravi della malattia con una terapia semplice, economica e alla portata di tutti.

Riportiamo testualmente: “Fino a prova contraria o confutazione, l’igiene orale quotidiana e altre misure per il controllo della placca, insieme all’assistenza sanitaria orale, dovrebbero essere prioritarie per il pubblico in generale, poiché queste misure non solo migliorano la salute e il benessere orale, ma potrebbero anche essere potenzialmente salvavita nel contesto della pandemia.” In un lavoro recentemente pubblicato sul Journal of Oral Medicine and Dental Research viene delineato come un buono stato di salute delle gengive possa ridurre la gravità della malattia legata al Covid-19.  

L’European Federation of Periodontology ha recentemente editato il cortometraggio di animazione per illustrare quanto, nella prevenzione nei confronti della covid 19, tra tutti i presidi sia importante mantenere un controllo professionale dell’igiene orale con periodiche visite dal proprio dentista  “Gum disease and Covid-19 complications”

Fonte