La terapia conservativa

l denti possono aver bisogno di cure per varie cause ed ecco che entra in gioco la terapia conservativa. Cure derivanti  da distruzione dei denti da parte delle carie, infiammazioni e infezioni, paradontiti, usura da parafunzione (bruxismo, serramento), usura da masticazione, soprattutto in pazienti parzialmente edentuli, usura meccanica da spazzolamento eccessivo, soprattutto usando spazzolini con setole sintetiche (nylon), geventi traumatici (fratture, parafunzioni, malocclusioni, traumi da percussione), masticazione incongrua (quando si masticano cose come il ghiaccio, le ossa, lo zucchero, ecc), utilizzo incongruo (qualunque utilizzo che non sia la fisiologica masticazione, come mangiarsi le unghie, ecc) mobilità eccessiva possono essere affrontate grazie ad una serie di terapie conservative capaci di mettere la bocca al riparo, appunto, da problematiche di questo genere. Per ognuno di questi disturbi infatti i professionisti dei nostri Centri sono in grado di individuare la terapia conservativa più corretta. In ogni caso, è importante ricordare che più velocemente il problema viene affrontato e più conservativa (oltre che più economica) potrà essere la terapia. Di qui la necessità di fare visite periodiche, che sono l’unico mezzo in grado di garantire una diagnosi precoce e un intervento repentino che possa limitare al massimo i danni.

Approfondimenti