Viene definita da sempre “la bella stagione”. E come non essere d’accordo? Il sole brilla e le giornate si allungano, il tempo da dedicare a se stessi aumenta, la voglia di godersi l’aria aperta cresce, le vacanze ci concedono lo svago e il relax di cui abbiamo bisogno. Insomma: una stagione in cui sorridere. Come rendere l’estate una bella stagione anche per i nostri denti?
PICCOLI ACCORGIMENTI PER DENTI SANI E FELICI ANCHE D’ESTATE.
Lo sappiamo: quando ci si diverte e ci si riposa, quando ci si dedica alle proprie attività preferite o si esplorano nuovi luoghi, magari gustando prelibatezze locali, è facile dedicare meno attenzione alle cose di tutti i giorni e alle abitudini quotidiane. Tra queste, c’è anche la cura dei denti. Distratti dall’aria di vacanza, capita spesso che ci scordiamo le buone regole o prendiamo una pausa dalle stesse. Così, mentre dispensiamo sorrisi tutto il giorno, i nostri denti rischiano di pagare le conseguenze di qualche piccola, altrimenti scusabile, leggerezza.
Ecco dunque qualche consiglio per godersi l’estate senza dimenticare che la bellezza del sorriso nasce prima di tutto dalla salute dei denti.
Denti e temperature.
Le alte temperature possono favorire la proliferazione dei batteri nel cavo orale (gli stessi batteri responsabili di problemi come carie, placca, infiammazioni): è consigliabile non esagerare con l’esposizione al sole, in particolare nelle ore centrali della giornata.

Bibite e gelati.
Con il caldo siamo portati a consumare più bibite fredde o gelati. Ma, come abbiamo scritto in questo articolo, gli alimenti troppo freddi e il repentino passaggio dalla temperatura ambiente al freddo possono causare fastidi o rischi per i denti. Meglio non eccedere in questo tipo di consumo e, in ogni caso, aspettare che le bibite siano fresche, ma non ghiacciate.
Bevande alcoliche.
Le vacanze, anche per il fatto che i pasti durano di più e che ci concediamo più facilmente piccoli sfizi, stimolano il consumo di bevande alcoliche, come la birra, i cocktail, il vino bianco o alcuni superalcolici, come il limoncello. Anche l’alcol svolge un ruolo nella proliferazione dei batteri, in quando produce una maggiore secchezza in bocca. Inoltre, gli enzimi che si trovano nel cavo orale trasformano l’alcol in acetaldeide, una sostanza dannosa per le gengive. Stare attenti al consumo di queste bevande è sempre suggeribile e, in ogni caso, è opportuno ricordarsi di non attendere troppo tempo prima di lavarsi i denti.
Zuccheri.
Anche gli alimenti zuccherati trovano nella bella stagione un alleato: dai succhi di frutta agli sciroppi, dai semifreddi alle marmellate, l’estate è dolce e succulenta. Lo zucchero, però, come sappiamo, è il principale responsabile di patologie dentali, prima tra tutte la carie. Anche in questo caso, il consiglio è di non eccedere con i cibi zuccherati e di lavarsi i denti senza far trascorrere troppo tempo.

Disidratazione.
Il caldo estivo, l’attività fisica, il sole e i viaggi portano l’organismo a consumare più acqua e a disidratarsi più rapidamente. Mantenere la giusta idratazione, bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno, consente di mantenere in efficienza l’intero corpo e di stimolare la salivazione, che aiuta a eliminare gli zuccheri e le sostanza dannose rimaste nel cavo orale dopo i pasti.
Igiene orale.
In vacanza, siamo spesso più restii a seguire con costanza le regole della buona igiene orale. A volte, perché viaggiamo e siamo in continuo spostamento e, di conseguenza, abbiamo minori occasioni per dedicarci al benessere dei nostri denti e, a volte, semplicemente perché la rottura della routine quotidiana ci porta a dimenticarci di lavare accuratamente i denti. Per mantenere un’igiene orale attenta ed efficace consigliamo di preparare per tempo il proprio kit con spazzolino, dentifricio, filo interdentale (o, per chi li preferisce, gli scovolini) e collutorio. Avere i nostri strumenti per la pulizia dei denti a portata di mano e in bella vista nel bagno dell’hotel o della casa di vacanze aiuterà a ricordarsi la sequenza corretta per mantenere sani e puliti i denti. Per chi si sposta molto in vacanza è consigliabile acquistare le versioni ridotte di ogni strumento, senza però rinunciare a portarli tutti.

Anche i professionisti dei Centri Implantologici Tramonte amano le vacanze e le usano per ricaricarsi di nuove energie. E fanno tesoro di questi piccoli consigli per mantenere i propri denti in piena salute (gustandosi ancora meglio il periodo estivo). Questi, infatti, sono i suggerimenti che offrono ai pazienti prima dell’estate. Un modo per valorizzare ancora di più la salute dei denti e per riaccogliere in autunno i pazienti sapendo che avranno curato il benessere dei propri denti. Chi si affida ai Centri Implantologici Tramonte può affrontare la bella stagione con un sorriso luminoso e sano.