L’igiene orale, la miglior prevenzione per la salute della bocca

Le differenze tra l’igiene domiciliare e professionale e l’uso corretto dello spazzolino

L’igiene domiciliare ben eseguita è la pratica più efficace che il paziente ha di mantenere il più possibile sana e più a lungo possibile la propria bocca. Questo è un criterio a carattere generale che vale per tutti e che richiede un’adeguata pulizia mattutina ed una serale. Ci sono modi sbagliati e modi corretti di eseguire tale operazione e, perfino, modi pericolosi. La cosa migliore da fare è chiedere al proprio dentista come fare una corretta igiene orale domiciliare.

L’igiene professionale, invece, è quella che esegue lo stesso odontoiatra, o igienista, ciclicamente. La frequenza delle sedute di igiene professionale viene decisa in funzione della velocità di deposizione del tartaro e dell’efficacia dell’igiene domiciliare.

L’igiene professionale si compone di differenti fasi. Dalla più superficiale alla più approfondita che può assumere le caratteristiche di un vero e proprio intervento chirurgico, sebbene di dimensioni molto ridotte. Sarà il medico curante a decidere che tipo di intervento è realmente necessario ad ogni singolo paziente. In taluni casi di infiammazione gengivale particolarmente grave potrà essere necessario un intervento di gengivectomia, la rimozione, cioè, del tessuto gengivale troppo malato.

Ciò che il paziente deve sapere riguarda fondamentalmente la scelta dello spazzolino e l’uso degli scovolini interdentali. Lo spazzolino non deve essere morbido poiché l’eccessiva morbidezza delle setole renderà inefficace lo spazzolamento. Il tipo medio andrà bene per la quasi totalità dei pazienti. Se durante lo spazzolamento le gengive sanguinano non significa che dobbiamo spazzolare di meno, neppure che dobbiamo passare ad uno spazzolino più morbido: significa solo che le gengive sono delicate e sarà una ragione di più per lavarsi i denti con maggiore attenzione, un poco più a lungo e soprattutto coi giusti movimenti. Se non sapete quali sono, chiedetelo alla prossima visita. Contrariamente a quanto si crede, e a quanto dicono gli stessi dentisti a volte, lo spazzolino migliore è quello a setole naturali e non sintetiche. Se non sapete dove comperarlo, ricordatevi di chiederlo al prossimo incontro.