Denti bianchi e un sorriso luminoso. Per tante persone è un sogno e per molte è una scelta. Sì, perché oggi non è difficile sfoggiare un bel sorriso, il classico “sorriso che abbaglia”. Ci sono molti metodi che lo rendono possibile. L’importante è scegliere soluzioni e tecniche che rispettino la salute dei denti e non siamo mirate solamente alla resa estetica. Perché – diciamocelo – non c’è niente di più bello che un sorriso sano.
IL SORRISO: IL NOSTRO SEGNO DISTINTIVO.
Pensiamo a quante volte sorridiamo. Sicuramente molte, alcune delle quali inconsapevolmente. Sorridiamo agli altri e a noi stessi. Sorridiamo per salutare i nostri figli quando stanno uscendo per andare a scuola oppure gli amici e le amiche quando ci si incontra per un aperitivo. Sorridiamo in risposta a un sorriso, a un complimento apprezzato o a un saluto. Sorridiamo arrivando in ufficio, entrando in un negozio, accomodandoci sulla poltrona del parrucchiere. Sorridiamo quando ricordiamo qualcosa di gradevole, quando vediamo qualcosa di emozionante e quando sentiamo qualcosa di buffo. Sorridiamo diverse volte al giorno. Sono tante le persone che ci ricordano col sorriso sulle labbra: un segno distintivo di chi siamo e del modo in cui affrontiamo ogni momento e ogni giornata.

SORRISO E BENESSERE.
Sorridiamo in generale quando ci sentiamo bene. Quando stiamo bene. Ma c’è di più: sorridere ci aiuta a stare ancora meglio. Anzi, potremmo proprio dire che sorridere fa bene: stimola la circolazione, rilassa, riduce lo stress, innesca un atteggiamento positivo verso la vita. Un proverbio cinese dice che “Ogni sorriso ti rende più giovane di un giorno”. In effetti, le persone anziane che sorridono ci sembrano vitali e piene di energia. E poi c’è anche la contagiosità di un sorriso: ne basta uno per scatenarne molti. Chi è felice sorride. E chi è soddisfatto del proprio sorriso sorride di più. Sì, perché a volte basta il fatto di sfoggiare con piacere il proprio sorriso per essere invogliati a elargirlo al mondo con generosità.
DIFENDERE LA BELLEZZA DEL SORRISO.
Quando pensiamo a un bel sorriso, ci vengono subito in mente denti bianchi e lucenti. Forse, in questo, siamo influenzati dalla pubblicità, dai film, dalle serie tv, che ci mostrano denti perfetti e bianchissimi. Spesso, si tratta di una esagerazione frutto di trucchi. Ma un bel sorriso è un punto di arrivo raggiungibile da tutti, con un po’ di impegno e un po’ di aiuto.
Cerchiamo di capire cosa rende sani e luminosi i denti. I nostri denti sono rivestiti da una sostanza speciale che ha un compito che va ben oltre all’estetica: lo smalto protegge i denti dalle aggressioni quotidiane delle sostanze contenute nei cibi, nelle bevande, nell’aria inquinata, nel fumo. Lo smalto è composto da molti elementi, tra cui il calcio, il fosforo, il magnesio, il potassio, le proteine e l’acqua. Si presenta con una consistenza dura e resistente, perché deve salvaguardare il dente. Un difensore forte e deciso, che però soffre l’effetto di alcune sostanze aggressive, come gli acidi contenuti in determinati cibi, per esempio gli agrumi o i pomodori, ma anche di un’alimentazione troppo ricca di zuccheri o di uno stile di vita poco salutare, che possono consumare lo smalto fino a portare allo scoperto la parte del dente che si trova sotto, la dentina, più fragile, delicata e sensibile.

Se guardiamo allo smalto in quanto rivestimento estetico naturale del dente, notiamo che più i denti sono sani e più lo smalto è brillante. Certo, ormai abbiamo capito tutti che ognuno ha un colore di base dello smalto diverso. Qualcuno più bianco, qualcuno più giallino e qualcun altro più grigino. Piccole sfumature, che non intaccano minimamente la bellezza del sorriso. Ciò che, invece, può deteriorare l’aspetto dello smalto, oltre a una cattiva igiene orale, sono i pigmenti presenti in tutte le sostanze che ingeriamo o inspiriamo. Alcune contengono pigmenti particolarmente coloranti, che vengono assorbiti dallo smalto dei denti mutandone la colorazione o formando piccole macchie sui denti. Basti pensare alle bibite che contengono coloranti, al caffè, al tè, al vino rosso, al fumo, ai mirtilli e ai frutti di bosco in generale, oppure a determinati farmaci. Lo smalto piano piano perde il suo colore originale e la sua bellezza viene meno. Così, quando ci guardiamo allo specchio, ci sembra di avere il sorriso spento e sorridere ci viene meno istintivo.
COME RESTITUIRE LA LUCE AL SORRISO?
Come è facile capire, la prima cosa da fare è limitare gli alimenti che possono macchiare lo smalto e, soprattutto, curare nel modo corretto l’igiene dentale, lavando i denti con cura, almeno tre volte al giorno e comunque mai troppo lontano dai pasti. Limitare gli zuccheri, il consumo di alcool e il fumo è sicuramente un’altra scelta che può portare ottimi benefici (e non solo al sorriso). Scegliere dentifrici di buona qualità, arricchiti di fluoro, di fosforo, di magnesio o di calcio consente di restituire ai denti parte di quei minerali di cui lo smalto è composto. Un’igiene orale attenta e approfondita, svolta nella maniera corretta quotidianamente, aiuta anche a rimuovere i germi e i batteri che introduciamo nel cavo orale quando mangiamo e che, nel tempo, possono causare problemi estetici e funzionali ai denti. Insomma, dosando bene cura e attenzione possiamo salvaguardare lo smalto e la bellezza dei nostri denti e del nostro sorriso.
IL DENTISTA: L’ALLEATO DEL SORRISO.
Avere l’accortezza di curare l’igiene dei propri denti è un’ottima abitudine. Ma è in ogni caso consigliabile non trascurare le visite regolari dal proprio dentista, che potrà effettuare una pulizia dentale professionale, rimuovendo placca e tartaro, che potrebbero non solo causare infezioni, ma anche deteriorare lo smalto dei denti.
Inoltre, nel caso di denti che hanno sùbito per varie ragioni (scarsa cura, patologie, avanzare dell’età) delle alterazioni cromatiche, sono oggi disponibili molte tecniche all’avanguardia per effettuare uno sbiancamento dei denti senza rovinare lo smalto o causare alcun tipo di conseguenza, ma consentendo di tornare ad avere denti più bianchi e brillanti, migliorando l’aspetto del proprio sorriso e anche la sicurezza in se stessi.

Nei Centri Implantologici Tramonte il sorriso è protagonista. Viene tenuto nella massima considerazione proprio per il suo ruolo estetico, ma anche psicologico e sociale. Per questo, i professionisti dei Centri, oltre a consigliare tutti i pazienti sulle modalità corrette per mantenere in salute i propri denti, eseguono lo sbiancamento dentale secondo diverse tecniche, efficaci e al tempo stesso totalmente rispettose dello smalto dentale e della salute del cavo orale. Tra queste sono presenti sia metodologie di lunga durata sia quelli che potremmo definire “sbiancamenti soft”, rapidi nell’esecuzione e più vantaggiosi – rispetto a quelli più strutturati – dal punto di vista economico (il costo si aggira intorno ai 90 euro), che durano per un arco di tempo inferiore, ma possono essere tranquillamente ripetuti con regolarità e che, naturalmente, vengono eseguiti con la massima professionalità e attenzione alla salute di denti e sorriso. Potete affidare con serenità il benessere del vostro sorriso ai Centri Implantologici Tramonte.