Lo staff medico di Bergamo e Milano soddisfa infatti le esigenze dei pazienti in ordine non solo alle cure più moderne ma anche all’estetica: per questo si utilizzano biostimolazioni cellulari, sistemi con cui ottenere il medesimo effetto dei filler senza l’inoculazione di alcuna sostanza; si utilizzano inoltre materiali di riempimento,vengono eseguiti da personale medico filler labiali per un miglioramento dell’estetica del labbro sia post implantologici sia nei casi in cui il paziente necessiti solo di un miglioramento estetico delle labbra.

Gli sbiancamenti dentali vengono effettuati sia su intere arcate sia su singoli denti, anche devitalizzati con sistemi che ne hanno comportato l’annerimento;  I pazienti possono avvalersi della sedazione cosciente, con l’utilizzo del protossido d’azoto o dell’analgesia sedativa con l’assistenza del medico anestesista per una sedazione più efficace e profonda.

L’ortodonzia viene effettuata sia su bambini sia su adulti, oltre che con le tecniche tradizionali anche con apparecchi a mascherine invisibili che consentono al paziente di non cambiare le sue abitudini alimentari e o di relazione ma di poter migliorare l’aspetto estetico o l’occlusione anche in età avanzata.

E parlando di ortodonzia in molti casi non c’è più neppure il disagio della presa delle impronte. Con un semplice e specifico righello si rileva il necessario e l’impronta per questi apparecchi non serve più.

Un altro dei servizi offerti è il controllo dell’occlusione attraverso una speciale attrezzatura con un software dedicato: il Tscan, che consente un controllo computerizzato della chiusura delle arcate e consente di valutare quali correzioni si debbano apportare per un miglioramento, non solo in ordine alla masticazione ma anche alla postura spesso compromessa da una malocclusione

Un altro moderno strumento è il Periotest, utile per il controllo dell’osteointegrazione implantare, ovvero per controllare la corretta guarigione dell’osso intorno all’impianto. È un apparecchio efficace che si può utilizzare anche per verificare la stabilità di impianti inseriti in precedenza.

I Centri sono dotati anche di Tac Cone Beam _CRANEX_3Dx.pdf e di molti altri macchinari all’avanguardia per coprire tecnologicamente le esigenze diagnostico-terapeutiche.

I bite, spesso utilizzati per varie disfunzioni, come ad esempio il bruxismo, sono preparati da laboratori specializzati in diverse formule da rigida a morbida.

Infine anche le protesi mobili o removibili, ovvero le dentiere, vengono realizzate utilizzando particolari denti artificiali che le avvicinano moltissimo ai lavori in oro ceramica di altissima resa estetica e progettate, su richiesta, anche con caratterizzazioni che dissimulano la loro presenza in bocca.

Le protesi fisse e le corone sia su denti naturali sia su impianti sono realizzate in zirconio/ceramica o metallo/ceramica. In quest’ultimo caso la lega metallica è sempre rigorosamente nobile. Nei Centri non vengono utilizzate leghe vili che abbassano il costo degli elementi ma non garantiscono prestazioni meccaniche (rigidità, durezza, coefficiente di abrasione, precisione alla fusione, possibilità di modifiche) adeguate ma, al contrario, leghe nobili, assolutamente adatte al ruolo cui vengono chiamate, nel segno della biocompatibilità e della totale garanzia rispetto a eventuali reazioni allergiche.

Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n.679/2016 GDPR. (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a centroimplantologico@tramonte.com)