È ormai scientificamente dimostrata l’importanza di una corretta occlusione non solo per la salute delle strutture stomatognatiche, cioè dell’apparato buccale, ma anche per la salute di organi e funzioni che possono presentare una svariata serie di disturbi in conseguenza di difetti occlusali (cefalee, disturbi dell’equilibrio, disturbi della postura, disturbi vertebrali, ecc). È dunque importantissimo sottoporsi a visite periodiche di controllo dell’occlusione e della funzionalità occlusale mediante visita clinica e l’utilizzo di analizzatori elettronici dell’occlusione. Frequentemente il paziente necessita di un supporto, il bite, apparecchio semplicissimo dalle molteplici funzioni, indispensabile in caso di disturbi dell’occlusione, parafunzioni (bruxismo) ecc. Viene offerto dai Centri il servizio di realizzazione di Bite personalizzati, morbidi o rigidi, anche dietro presentazione di richieste specialistiche. Inoltre, per il ripristino dell’occlusione, nei Centri, a disposizione dei pazienti, un macchinario specifico, il T-Scan.