Il dentista pediatrico è un odontoiatra, meglio conosciuto come pedodontista, che ha una preparazione professionale specifica, clinica e psicologica che gli permette di trattare le problematiche della bocca dei bambini fin dalla più tenera età.
Compito fondamentale del pedodontista è quello di occuparsi della prevenzione della carie e quindi motivare ed insegnare le corrette tecniche di spazzolamento dei denti, consigliare riguardo la dieta alimentare,  applicare  tutti i presidi di prevenzione quali test salivari, lacche al fluoro e  sigillanti. Inoltre è in grado di controllare, correggere e prevenire anomalie di sviluppo dei denti e delle ossa mascellari, quindi prevenire e trattare malocclusioni, correggere abitudini viziate,  traumi dentali.
I bambini, i ragazzi preadolescenti e gli adolescenti, diversamente, hanno bisogno di un approccio comportamentale differenziato a seconda della loro età.

Per la salute della bocca, il periodo dai 7 ai 14 anni è fondamentale: i denti da latte cedono il posto a quelli definitivi ed è importante che la forma e la dimensione della parte ossea della bocca siano adeguate. Solo così si potrà ottenere una dentizione sana e una perfetta occlusione. Per questo, è importante che i vostri figli vengano sottoposti a controlli regolari e accurati da parte di odontoiatri esperti, che ne seguano il processo di sviluppo osseo e dentale e, quando sia necessario, intervengano con le tecniche oggi a disposizione per correggere eventuali problemi già sul nascere, prima che divengano più disagevoli o di difficile e complicata soluzione Il compito del dentista è quello di guidare e consigliare i giovani e i genitori, educando entrambi alla salute dei denti, offrendo suggerimenti alle neo-mamme, permettendo a tutti i bambini, anche in tenera età, di familiarizzare con l’ambiente dello studio dentistico per non temerlo ed evitarlo in futuro: a questo scopo è bene che le mamme facciano spesso visite di controllo portando con sé i figli sin dai 4/5 anni, mostrandosi tranquille: questo atteggiamento sarà lo stesso che i piccoli adotteranno quando sarà il loro turno di sedersi sulla poltrona del dentista.

Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n.679/2016 GDPR. (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a centroimplantologico@tramonte.com)