Gli impianti dentali, conosciuti anche come impianti endossei e viti endossee, sono dei dispositivi medici che vengono inseriti nell’osso della mascella o della mandibola per supportare la protesi (che riproduce fedelmente forma e funzione del dente) allo scopo di ripristinare esteticamente e funzionalmente i denti mancanti.

Gli impianti più utilizzati nel mondo sono realizzati in titanio, materiale introdotto in implantologia già nel 1964, dal dott. Stefano Tramonte, padre del coordinatore scientifico e anima dei Centri Implantologici Tramonte. Il titanio è un metallo bioinerte che a contatto con l’osso stabilisce una relazione di incorporazione assai efficace denominata osteointegrazione. Esistono differenti gradi di titanio a seconda della composizione chimica che presenta. In implantologia si usano principalmente il grado 2, più puro, e i gradi 4 e 5.

APPROFONDISCI

Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n.679/2016 GDPR. (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a centroimplantologico@tramonte.com)