
Un ruolo negativo del fumo, ormai ampiamente dimostrato in ricerca , è quello di compromettere la guarigione delle ferite .
Risulta dunque evidente che la cosa migliore sarebbe ALMENO sospendere il fumo una settimana prima dell’intervento e astenersene per almeno 2 mesi dopo l’intervento. Ma non tutti hanno una tale forza d’animo e ancora una volta ci vengono in aiuto gli impianti di scuola italiana ampliamente adottati nei Centri Implantologici Tramonte che per le loro caratteristiche favorevoli, diminuiscono sensibilmente il rischio cui il fumatore si espone riguardo agli interventi implantologici, fermo restando che il fumo è una delle principali controindicazioni agli interventi implantologici.
Il carico immediato in implantologia dal 1959
ARGOMENTI CORRELATI A IMPLANTOLOGIA
Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci