L’implantologia dentale è una scelta sempre più diffusa. Grazie alla mini-invasività, l’implantologia monofasica di scuola italiana è diventata la scelta preferita anche da pazienti ansiosi, impressionabili, che hanno orrore del sangue, sofferenti di malattie generali che impediscono la chirurgia o, in generale, per pazienti che, pur non avendo particolari problematiche nell’affrontare la poltrona odontoiatrica, preferiscono comunque, ove possibile, evitare la chirurgia.
L’implantologia transmucosa è caratterizzata dall’assenza di tagli
La minima invasività di questa metodologia introdotta dalla scuola italiana porta il paziente a non rendersi quasi conto dell’inserimento degli impianti. L’impianto infatti viene inserito nell’osso senza aprire il lembo gengivale e, quindi, senza creare il taglio sulla gengiva: il risultato è che l’osso non viene esposto all’esterno e la guarigione dei tessuti coinvolti nell’intervento è molto più rapida.
Proprio per questo, nei Centri Implantologici Tramonte vengono predilette tecniche mini-invasive, che evitano le grosse ricostruzioni ossee grazie a impianti e a metodiche che consentono terapie molto personalizzate e in grado di sfruttare al meglio, e rispettandolo al massimo, il poco osso che al paziente rimane.
Il carico immediato in implantologia dal 1959
ARGOMENTI CORRELATI A IMPLANTOLOGIA
Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci