L’ortodonzia è cura e prevenzione.
L’ortodonzia rappresenta una forma di prevenzione per la salute della bocca fin dalla più tenera età: proprio per prevenire certe patologie, è bene portare i bambini a fare visite ortodontiche fin dai 6 o 7 anni, per prevenire, appunto, l’insorgere di problematiche che, prese per tempo, sono facilmente correggibili. Al contrario, aspettare che tutti i denti permanenti siano spuntati e che la crescita sia quasi completa può rendere più difficoltosa la correzione del problema. L’ortodonzia nel bambino, chiamata in alcuni casi ortodonzia intercettiva, ha quindi come scopo fondamentale la correzione delle problematiche relative alla crescita cranio-facciale del piccolo paziente. Il fine non è tanto quello di allineare gli elementi dentari, quanto quello di prevenire l’instaurarsi di malocclusioni importanti attraverso, per esempio, l’eliminazione di abitudini viziate come il succhiamento del pollice, il ripristino di una corretta respirazione e la correzione precoce di malocclusioni di natura scheletrica o dentale che possono influire negativamente sulla crescita.

Nei Centri Implantologici Tramonte l’attenzione non è solo per l’ortodonzia pediatrica, ma anche quella rivolta agli adulti. Infatti, denti ben allineati si puliscono più facilmente, con un evidente vantaggio nella prevenzione di carie e parodontopatie, oltre a gratificare per il loro effetto estetico.

APPROFONDISCI
ORTODONZIA PER BAMBINI E ADULTI

ARGOMENTI CORRELATI A ORTODONZIA

Approfondisci le opportunità offerte da questa disciplina per correggere i difetti di posizione, di funzione ed estetici .

Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n.679/2016 GDPR. (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a centroimplantologico@tramonte.com)