
L’endodonzia o trattamento endodontico è conosciuta anche col nome di “cura canalare” o “devitalizzazione” e riguarda il tessuto interno al dente.
Eseguiamo interventi di endodonzia sul tessuto interno al dente, che nell’età dello sviluppo ha la funzione di formare la struttura portante calcificata del dente (dentina), mentre in età adulta resta confinato nella camera pulpare e nei canali radicolari, con funzioni residuali di sensibilità al freddo e idratazione della dentina.
La carie è la principale nemica di questo tessuto: quando la carie crea una cavità interna al dente, è necessario intervenire rapidamente, prima che la cavità si ingrandisca permettendo ai batteri di raggiungere la polpa, infettandola. Se si arriva a questo stadio, la cura conservativa che consente di mantenere il dente evitando l’estrazione è appunto la terapia endodontica. La moderna endodonzia si avvale di strumenti sofisticati per la diagnosi e la terapia, come il rilevatore di apici, i biomateriali innovativi, la strumentazione in leghe speciali.
Non solo implantologia
ARGOMENTI CORRELATI A ODONTOIATRIA
Odontoiatria
Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci