Tac volumetrica Cone Beam 3D

La tac dentale consente la ricostruzione in 3D dell’osso mascellare superiore e della mandibola, garantendo il massimo contrasto e la massima risoluzione. La Tac volumetrica rappresenta infatti un esame spesso necessario per l’intervento di implantologia dentale, perché consente di vedere in modo preciso e nel dettaglio la situazione dell’osso e delle strutture in esso contenute, la sua morfologia e i suoi parametri dimensionali. La Tac volumetrica offre inoltre un’indicazione piuttosto attendibile del suo grado di mineralizzazione. Nei Centri Tramonte la Tac è un mezzo di ausilio fondamentale durante la chirurgia per verificare sempre ove necessario gli spessori ossei e la visualizzazione degli impianti inseriti durante la chirurgia. Inoltre la Tac può essere di molto aiuto anche per verifiche che riguardano la cura di denti o il controllo di compromissioni dei seni mascellari o altre patologie di cui sia necessario indagare, uno studio dentistico che si avvale oggi della Tac volumetrica è uno studio in linea coi tempi e all’avanguardia per quello che oggi richiede la moderna odontoiatria.

Il Cranex D utilizzato nei Centri Dentistici Tramonte può essere utilizzato per l’esecuzione delle Tac 3D,  ma anche delle panoramiche o OPT, di uso più comune. Con la Tac Cone Beam le radiazioni assorbite dal paziente sono notevolmente ridotte (almeno 10 volte meno) rispetto a una Tac tradizionale. Il paziente effettua l’esame in posizione rilassata e, grazie alla sua postura, seduto o in piedi, si sente più libero nei movimenti. Il tempo di durata dell’esame con la Tac volumetrica è di 30 secondi. L’ OPT o panoramica dentale è infatti un’indagine radiografica rapidanon invasiva e non dolorosa che permette lo studio delle arcate dentarie e delle ossa mandibolari e mascellari, oltre che dei seni paranasali.
Tale esame permette di ottenere una rappresentazione per l’appunto “panoramica”, ovvero completa, di queste strutture ossee le quali possono essere visualizzate in una singola immagine radiografica.

La possibilità di effettuare direttamente nei nostri Centri questo esame rappresenta un notevole vantaggio di tempo (il paziente non è costretto a rivolgersi a cliniche esterne e attendere) e di efficacia, perché in ogni momento è possibile verificare le condizioni della bocca del paziente e monitorare il lavoro che si sta eseguendo. Grazie alla Tac è infatti possibile valutare con estrema precisione lo spessore osseo, al fine di programmare l’intervento implantologico in totale sicurezza. Avere a portata di mano uno strumento di così alta tecnologia è una garanzia per il paziente.