La prevenzione rappresenta una misura fondamentale in termini di efficacia e di favorevole rapporto costo-benefici e può davvero essere la scelta migliore anche quando si parla di patologie odontoiatriche come carie, malattie parodontali e neoplasie della bocca. Per queste ragioni, per evitare il rischio di malattie del cavo orale, oltre a condurre uno stile di vita sano, a mantenere una dieta adeguata, a non fumare, è fondamentale avere cura dell’igiene della propria bocca, effettuare le visite periodiche di controllo dal dentista e le previste sedute di pulizia dentale, tutte misure che rappresentano gli strumenti della corretta prevenzione odontoiatrica.

l denti possono aver bisogno di cure per varie cause:

  • distruzione da parte delle carie.
  • infiammazioni e infezioni.
  • paradontiti.
  • usura da parafunzione (bruxismo, serramento).
  • usura da masticazione, soprattutto in pazienti parzialmente edentuli
  • usura meccanica da spazzolamento eccessivo, soprattutto usando spazzolini con setole sintetiche (nylon).
  • eventi traumatici (fratture, parafunzioni, malocclusioni, traumi da percussione).
  • masticazione incongrua (quando si masticano cose come il ghiaccio, le ossa, lo zucchero, ecc).
  • utilizzo incongruo (qualunque utilizzo che non sia la fisiologica masticazione, come mangiarsi le unghie, ecc).
  • Mobilità eccessiva.

Per ognuno di questi disturbi i professionisti dei nostri Centri individuano la terapia più corretta. In ogni caso, è importante ricordare che più velocemente il problema viene affrontato e più conservativa (oltre che più economica) potrà essere la terapia. Di qui la necessità di fare visite periodiche, che sono l’unico mezzo in grado di garantire una diagnosi precoce e un intervento repentino che possa limitare al massimo i danni.

L’amalgama dentale 

Si veda il capitolo dedicato alla sua definizione e sul perché è importante rimuoverla correttamente.

Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n.679/2016 GDPR. (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a centroimplantologico@tramonte.com)