Ogni giorno, nei Centri Implantologici Tramonte, la porta si apre e un paziente entra. Un’azione semplice, che si ripete diverse volte lungo il corso delle ore. Il paziente viene accompagnato in sala d’attesa e fatto accomodare.
Anche questa è un’azione semplice, ma che ben rappresenta lo spirito dei Centri Tramonte, in cui il fulcro attorno a cui ogni cosa ruota sono proprio i pazienti e il loro benessere, non solo la salute dei loro denti. Ecco perché ogni paziente viene accolto da una delle assistenti: per poterlo far sentire a proprio agio, dargli il buongiorno, informarsi su come sta, offrirgli le indicazioni di quanto tempo manca prima che venga accompagnato in una delle sale dentistiche. Creare un’atmosfera piacevole è sempre stata una cosa importante per lo staff dei Centri, a partire dalla scelta delle location in cui si trovano le cliniche: una nel centro di Milano, affacciata sul castello Sforzesco, e l’altra a Stezzano, alle porte di Bergamo, ospitata all’interno della prestigiosa Villa Moroni, con il suo patrimonio di storia e di fascino. Entrambe comode da raggiungere sia per chi arriva
da un luogo vicino sia per chi sceglie di affidarsi alla competenza dei Centri Implantologici Tramonte anche se abita lontano e, per arrivare, prende un treno o un aereo.

UNO STAFF PREPARATO, ATTENTO E SUPPORTATO.
Il primo contatto, quindi, avviene con una delle assistenti, a garanzia del fatto che si è sempre affidati a persone competenti nella salute e nella cura di denti e sorriso. Proprio come se la cura cominciasse prima ancora di entrare in una delle sale dentistiche. E un po’ è così: comprendere il paziente è fondamentale per offrirgli un trattamento di qualità, mirato a risolvere gli eventuali problemi, ma anche consapevole delle esigenze specifiche o delle preferenze del paziente stesso.
Lo staff è stato selezionato nel tempo con molta attenzione alla preparazione, ma anche alle doti umane, all’accuratezza, al modo di concepire questo mestiere, che non è mai semplicemente un lavoro, ma è sempre qualcosa di più, non solo nel rapporto tra medico e paziente, ma in ogni sua parte e in ogni suo momento. Assistenti e professionisti condividono un’alta competenza, ma anche una forte propensione alla collaborazione: sono tanti i momenti di confronto durante la giornata, in cui vengono affinate le decisioni terapeutiche oppure stabilito il modus operandi dedicato alle condizioni particolari di un paziente.

La guida dei Centri è il dott. Silvano Tramonte, fondatore dei centri stessi e implantologo di fama mondiale, massimo esperto nell’implantologia a carico immediato di scuola italiana, quella tecnica che, grazie alla sua mini-invasività, consente di trattare i pazienti implantologici con il massimo rispetto medico e biologico, di inserire gli impianti e le protesi temporanee nella stessa seduta e di non avere quasi mai necessità di praticare tagli o suture. È lui che, grazie a un’esperienza cinquantennale, non solo dirige l’operatività delle sale dentistiche, ma è il riferimento cui si rivolgono dentisti e implantologi per raccogliere indicazioni o suggerimenti.
GIORNATE DINAMICHE, OASI DI QUIETE.
Vista da “dietro le quinte”, ogni giornata nei Centri Tramonte è frenetica, viva, attiva: i pazienti si susseguono, ognuno con necessità diverse, ognuno seguito con il massimo della cura. Vengono effettuati esami diagnostici, vengono analizzate radiografie, si praticano otturazioni, si inseriscono impianti, a volte ricostruendo intere arcate in una sola seduta. In mezzo a tutto questo dinamismo, le sale dentistiche, a osservarle dall’interno, sembrano oasi di quiete: un effetto ricercato, sempre nell’ottica di avvolgere il paziente nella migliore atmosfera per metterlo a proprio agio e poterlo assistere nel modo migliore. Sono molti i pazienti che, usciti dai Centri, commentano dicendo che non gli è quasi sembrato di essere stati dal dentista.

Forse anche per questo molti pazienti con la classica “paura del dentista” si sono sentiti trasportati in un contesto rassicurante, una volta varcata la porta del Centro. In parte, a produrre questo risultato, concorre l’attitudine a non lasciare il paziente “solo con se stesso” durante le terapie: prima di ogni azione, è consuetudine per i medici dei Centri Implantologici Tramonte coinvolgere il paziente, spiegargli che cosa verrà fatto, perché e cosa aspettarsi. Un modo per permettere a ogni persona di capire meglio e di sentirsi “accompagnata”, di percepire l’attenzione.
A dirigere le attività quotidiane e a fare da riferimento non medico c’è Daniela Salvatori, che dei Centri è l’anima amministrativa. È lei che, ricevendoli nel suo ufficio, assiste i pazienti in tutte le fasi di preventivazione e fatturazione delle prestazioni.

Anche questa è un’attività rivolta al benessere del paziente: i medici dei Centri Tramonte si adoperano per offrire ai pazienti le migliori cure, sono esigenti riguardo alle terapie, agli interventi, ai materiali stessi (un esempio sono le protesi realizzate in materiali nobili, per durare a lungo e garantire al paziente la massima efficienza e il più alto confort). In pratica, sulla scrivania di Daniela Salvatori arrivano le indicazioni di cura dei pazienti, indicazioni che non guardano al soldo, ma alla salute e al benessere di chi si rivolge alla competenza dei Centri Impantologici Tramonte per ricevere le migliori prestazioni. Il ruolo di Daniela Salvatori è quello di trovare il punto di incontro tra standard elevati di cura e le soluzioni di pagamento più accomodanti per ciascun paziente.

Questa divisione di ruoli, che crea una sorta di linea di demarcazione tra la parte medica e quella amministrativa dei Centri, rappresenta un ulteriore elemento di efficienza e assicura che ogni momento che il paziente trascorre nei Centri sia tempo effettivamente dedicato alla sua salute e al suo benessere.
Nei Centri Implantologici Tramonte le attività svolte sono tante: l’implantologia (e in particolare quella a carico immediato) è sicuramente il fiore all’occhiello, ma tutti i servizi dentistici legati all’ortodonzia, all’endodonzia e all’estetica dentale godono della stessa cura e della stessa fissazione per la qualità. Chi si affida ai Centri Tramonte sa che si mette in buone mani: quelle di chi gestisce e guida il lavoro meticoloso, coinvolgendo tutti con la propria visione di responsabilità, e quelle di chi esprime ogni giorno una competenza e una preparazione volte a offrire il più alto livello di cura e, allo stesso tempo, uno speciale approccio umano.